IW9FCW

Vai ai contenuti

Menu principale:


Lo scienziato italiano, che inventò e sviluppò la tecnologia delle radiocomunicazioni, è tra i personaggi italiani più conosciuti e ammirati oltre confine. La sua fama risiede innanzitutto nella peculiarità della sua invenzione – quel comunicare senza fili che colpì l’opinione pubblica dell’epoca e gli valse l’appellativo di “Mago dell’etere” – ma anche nella sua straordinaria ecletticità che gli permise di interpretare il ruolo di inventore, scienziato, imprenditore e moderno uomo di comunicazione.
Aveva da poco compiuto ventuno anni e non possedeva titoli accademici quando, nel 1895, Guglielmo Marconi ottenne i primi risultati nella comunicazione senza fili, tecnologia che sfruttava le onde radio scoperte da pochi anni da H. R. Hertz. In quello stesso periodo, nei laboratori di tutto il mondo, accademici e scienziati stavano svolgendo ricerche per comprendere la natura di quelle stesse onde che il giovane bolognese utilizzava da mesi nell’isolamento di villa Griffone, residenza estiva di famiglia.

_______________________________________________________________________________
NON ESITARE A CONTATTARMI .............

.

Tip

Tip

Tip

 
 
counter
Torna ai contenuti | Torna al menu